
Il Circolo Canottieri Roma torna da Gavirate con una splendida medaglia di bronzo e con ottimi segnali per il futuro del suo settore giovanile. Ai Campionati Italiani Under 23, svoltisi lo scorso fine settimana, i nostri giovani atleti hanno dimostrato talento, grinta e una crescita che lascia ben sperare.
Bronzo per il quattro con femminile
A salire sul podio è stato il quattro con femminile, protagonista di una gara combattutissima e dal finale al cardiopalma. Le nostre cinque atlete (quattro vogatrici più la timoniera) hanno lottato col coltello tra i denti, conquistando una medaglia meritatissima che premia il loro impegno e la preparazione condotta con costanza e dedizione.
Debutti promettenti: il vivaio cresce
Molto incoraggiante anche la prestazione del “quattro di coppia” maschile: ragazzi giovanissimi, al primo anno nella categoria e alla loro prima esperienza in un campionato italiano. In un contesto di altissimo livello, hanno chiuso in sesta posizione, dimostrando maturità e grande potenziale. Il risultato è ancora più rilevante se si considera che, per la difficoltà della gara e l’inesperienza, si trattava di una vera prova di maturità superata a pieni voti.
L’otto femminile sfiora il podio
Grande gara anche per l’“otto femminile”, che per oltre metà percorso è stato saldamente in terza posizione. Solo negli ultimi 400 metri, l’emozione e il peso della prima esperienza in nazionale si sono fatti sentire, portando le ragazze a chiudere al quarto posto. Una prova comunque eccellente, che lascia ben sperare in vista della prossima stagione.
Tanti esordi, grande entusiasmo
Degli oltre 20 atleti del Circolo presenti a Gavirate, circa il 70% era alla prima partecipazione a un campionato italiano. Un dato che racconta molto del lavoro fatto sul settore giovanile e della capacità del nostro staff tecnico di formare atleti competitivi fin dal primo approccio con l’alto livello. Questa trasferta ha messo in luce una generazione ricca di energia, con cui possiamo costruire un futuro davvero ambizioso.
Un bilancio più che positivo
Nel panorama romano, solo Circolo Canottieri Roma e Circolo Canottieri Aniene sono riusciti a conquistare una medaglia in questi Campionati Italiani. Un risultato tutt’altro che scontato, soprattutto in un’edizione caratterizzata da un livello tecnico molto elevato. Società come Tevere Remo, Tirrenia Todaro e CC Lazio, pur schierando equipaggi competitivi, sono rimaste fuori dal medagliere.
Complimenti a tutta la squadra e allo staff tecnico
Un plauso va a tutti gli atleti, che hanno rappresentato con orgoglio i colori giallorossi, e allo staff tecnico per la guida e il lavoro meticoloso dietro ogni risultato. Al Direttore Tecnico Bruno Mascarenhas, e agli allenatori Mauro Acerra e Riccardo Ricci, che con passione, competenza e dedizione seguono quotidianamente i nostri ragazzi, trasmettendo loro i valori del canottaggio e dello sport. Un riconoscimento doveroso va anche a Francesco Trifirò, allenatore del settore giovanile, e a Arianna Leoni di Pietro, per il lavoro svolto negli anni con i più giovani, creando le fondamenta solide su cui oggi si stanno costruendo i risultati in campo nazionale.Infine, un sentito ringraziamento va al Consigliere uscente Lorenzo Guido, che ha seguito e sostenuto con passione il settore canottaggio in questi anni, e che ora lascia il “remo” al nuovo consigliere Federico Tiberi, a cui auguriamo buon lavoro e buon vento per questa nuova sfida.
Sguardo al 2026
La trasferta di Gavirate si è svolta senza intoppi: atleti ben preparati, impeccabili nell’atteggiamento, tutti in divisa e sempre concentrati. Nonostante un’unica regata valutativa in stagione che ha reso difficile scegliere gli equipaggi, i nostri tecnici hanno saputo comporre squadre competitive anche “alla cieca”. Il risultato è un gruppo coeso, talentuoso e con grandi margini di crescita.
Il futuro è nostro. E parte da qui.