Crescere. Tecnicamente, professionalmente, ma divertendosi. E' chiaro il messaggio di Circolo Canottieri Roma e Udinese Academy, un piano che porterà la Scuola Calcio giallorossa diretta da Roberto Lelli a stringere una proficua collaborazione con lo staff del proficuo vivaio del team friulano. Un'iniziativa lanciata ufficialmente oggi, nel salone della sede sociale di Lungotevere Flaminio 39, dal Presidente del Circolo, Andrea Tinarelli; dal Vicepresidente, Luca Navarra; dal Segretario Generale, Massimo Mannocchi; e dal Direttore Sportivo, Andrea Cardone. A illustrarla, il Coordinatore dell'Academy, Alessandro Dozio, e i tecnici Cristoforo Barbato e Fabio Quaremba. Presenti tanti ragazzi destinatari del programma e tanti genitori, tra i quali il noto presentatore televisivo Amadeus.
"Vogliamo che lo spirito entusiastico che anima i nostri ragazzi del calcio resti immutato - ha spiegato il Presidente Tinarelli - e crediamo che questa strada intrapresa con l'Udinese sia quella giusta per questo scopo. Un ulteriore passo in avanti per un settore di grande prospettiva, come quello del calcio, che compiamo con orgoglio".
"Condividiamo con il club friulano un bel progetto - ha confermato il Vicepresidente Navarra - certi che i nostri giovani debbano continuare a divertirsi senza le ansie di successo, autentica spina nel fianco per chiunque voglia maturare in tutti i campi della vita. Maturare con lo sport e dal punto di vista umano".
Fattivamente, il Circolo Canottieri Roma entra a far parte di quel circuito che conta più di cento società affiliate in tutta Italia volto alla crescita tecnica dei talenti e alla formazione degli allenatori, sotto l'ala di un club di Serie A da sempre attento a queste tematiche. Mensilmente, lo staff bianconero farà visita a quello giallorosso per lavorare su aspetti specifici sul campo e visionare gli elementi più promettenti. Quattro visite per le categorie Pulcini ed Esordienti, tre per quella Giovanissimi, nel corso delle quali saranno predisposte sedute di allenamento secondo le metodologie di Udinese Academy. I ragazzi più meritevoli entreranno poi in macroraduni selettivi. Due saranno inseriti in uno stage esclusivo predisposto dal settore giovanile del club nel periodo natalizio. Previsti anche dei provini. Ai fini delle varie selezioni, il Canottieri Roma parteciperà inoltre alla Champions Cup, competizione in cui avrà l'opportunità ci confrontarsi con le altre società affiliate. Parallelamente, il sodalizio giallorosso parteciperà a corsi di formazione e corsi in regione per i tecnici. Non solo: con l'"Udinese Academy Family Day" saranno coinvolti anche i genitori, i quali potranno addirittura cimentarsi nel ruolo di allenatori.
"Siamo stati contattati dal Circolo Canottieri Roma per il suo desiderio di crescere con noi - ha detto Dozio - per condividere un progetto importante che nasce in un clima familiare. Il clima che abbiamo trovato qui, dove alla leggerezza, al coinvolgimento col sorriso di queste nuove leve del calcio, viene accostata la professionalità e l'organizzazione. Un'atmosfera vera, spontanea. Entrambe le nostre realtà condividono linee guida fondamentali come la valorizzazione del talento come capacità e l'innalzamento delle competenze".
Il lavoro sul campo, intanto, è già cominciato.