
Nella giornata di ieri, presso la sede della Federazione Italiana Canottaggio (FIC), è stato consegnato l’assegno da oltre 8.000 euro, frutto della raccolta fondi della regata “Via le Mani” 2024, appuntamento annuale dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne.
A rappresentare il Circolo Canottieri Roma, in sostituzione del presidente Paolo Vitale, è stato il socio Massimo Iaccarini, che durante la cerimonia ha ricordato quanto il nostro Circolo sia da sempre attento ai temi sociali e orgoglioso di sostenere iniziative di grande valore come questa. “Siamo già al lavoro per l’edizione 2025, in programma il 5 ottobre, con l’obiettivo di accogliere al meglio atleti provenienti da tutti i circoli e non solo. L’augurio – ha sottolineato – è che un giorno manifestazioni come queste cessino di esistere, perché finalmente sempre meno donne saranno vittime di violenza o femminicidi. Fino ad allora continueremo a sostenerle con convinzione”.
“La manifestazione Via le mani è la dimostrazione di come lo sport sappia farsi portavoce di valori importanti dentro e fuori dall’acqua. Come Circolo Canottieri Roma siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che unisce la passione per il canottaggio all’impegno civile contro la violenza di genere” ha commentato il consigliere al canottaggio Federico Tiberi.
A ritirare ufficialmente l’assegno per l’edizione 2024 è stata la presidente del Telefono Rosa, Antonella Faieta.
Alla consegna erano presenti anche i consiglieri federali Rossano Galtarossa e Michelangelo Crispi, il Direttore Tecnico Antonio Colamonici, il Segretario Generale Giovanni Esposito, la presidente FIC Lazio Anna Maria Cacciotti, oltre al socio Massimo Iaccarini in rappresentanza del nostro Circolo.
Un ringraziamento speciale va alla Federazione Italiana Canottaggio e al suo presidente Davide Tizzano per il sostegno all’iniziaitva, così come a tutte le istituzioni e associazioni che hanno reso possibile l’evento: la senatrice e sottosegretaria Isabella Rauti, l’associazione Hands Off Women, il Telefono Rosa (che quest’anno ha visto anche la partecipazione della sede di Mantova) e naturalmente un ringraziamento speciale va a tutti i nostri atleti che ogni anno prendono parte all’iniziativa.
La regata “Via le Mani” rappresenta ormai un appuntamento fisso, che ogni anno ci ricorda l’importanza di unire lo sport e l’impegno sociale. Con entusiasmo guardiamo già alla prossima edizione, certi che il canottaggio possa continuare a dare voce a un messaggio di rispetto, solidarietà e speranza.
Vi aspettiamo il prossimo 5 ottobre con l’edizione 2025 di “Via le mani”.